Palazzo di Siviglia
tilckets provider ticketing service
Biglietto Palazzo di Siviglia
Il più grande palazzo della Spagna.
Il Real Palazzo, un vero gioiello architettonico incastonato nel cuore della città di Siviglia, attira ogni anno migliaia di visitatori. Annoverato tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO dal 1987, l’Palazzo è un complesso monumentale dalle molteplici influenze. Prendete il vostro Biglietto Palazzo di Siviglia e partite per un viaggio attraverso le sue leggende.
Patio de las Doncellas del Palazzo Reale.
1000 anni di storia
1000 anni di storia Testimone della storia della Spagna e più in particolare di Siviglia, il Real Palazzo ha resistito alla prova del tempo dal X secolo a oggi.
Le sue origini risalgono al periodo del califfato omayyade di Cordova. Questa dinastia regnò sulla Spagna meridionale e conobbe una grande espansione, segnata dalla costruzione di molte meraviglie dell’architettura al-Andalusa: gli Palazzo. Il Palazzo di Siviglia è un perfetto esempio di queste tipiche fortezze militari.
Cisterne per l’acqua piovana con splendidi archi
Una molteplicità di influenze
Costruito nell’844 su iniziativa di Amir Abd al-Rahman II, ha subito innumerevoli modifiche e adattamenti nei secoli successivi. Edificio eccezionale per la pluralità di culture che abbraccia, il Palazzo di Siviglia porta con sé le tracce di patrimoni passati. Nel XII secolo, durante il periodo moresco, il sito fu ampliato, ma le aggiunte più importanti avvennero 100 anni dopo, con la fondazione del primo palazzo gotico da parte di Alfonso X. Nel XIV secolo, il Real Palazzo fu ampliato con il palazzo mudéjar di Pedro I di Castiglia, che si distingue per la sua ispirazione mediterranea.
Una diversità di stili
Durante il Rinascimento, il complesso fu trasformato con opere superbe come la pala d’altare in maiolica dell’oratorio dei Re Cattolici e il portico dei Saloni di Carlo V. Il tocco fiammingo si insinua anche nelle pareti del palazzo con magnifiche collezioni di arazzi. Qui gli stili artistici si mescolano: islamico, rinascimentale, mudéjar, barocco, neoclassico, gotico… Un viaggio nella storia dell’arte con il Biglietto Palazzo di Siviglia!
Affresco su legno, un vero e proprio mix di arti.
Il gioiello di Siviglia
Il Palazzo di Siviglia ha superato la prova del tempo ed è oggi la principale attrazione turistica della capitale andalusa.
Camere degli ambasciatori
Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987, è oggi utilizzato come residenza. La famiglia reale spagnola lo utilizza ancora occasionalmente, rendendolo il più antico palazzo reale funzionante d’Europa. Acquistando online il Biglietto Palazzo di Siviglia, potrete accedere a questo monumento magico e unico e a tutti i suoi splendori, in una cornice degna delle Mille e una notte.
I must-have
Nel cuore del quartiere storico di Santa Cruz, Palazzo di Siviglia seduce per la sua composizione: sarete stupiti dai diversi palazzi, patii e giardini. Il Palazzo mudéjar di Pietro I, del XIV secolo, è una tappa obbligata, con i suoi colori sontuosi e il Cortile delle Fanciulle. Assolutamente sublimi sono anche gli Appartamenti Reali e la Sala degli Ambasciatori, una stanza ricca di storia in quanto testimone del matrimonio tra Carlo V e Isabella di Portogallo. Il palazzo gotico, il Patio de Yeso e l’antica Casa del Commercio sono tutti tesori da contemplare durante la passeggiata.
I giardini dell Palazzo
Un’oasi di pace nel cuore del Palazzo di Siviglia
Un tour del Palazzo di Siviglia non sarebbe completo senza una visita ai giardini dell Palazzo. Tra fontane, aranci e palme, il luogo respira il Mediterraneo e ci invita in un circuito inebriante di profumi e colori. Assicuratevi che l’ingresso a questa oasi di pace sia incluso nel Biglietto Palazzo di Siviglia. Si può anche scegliere di esplorare solo l’esterno. Sarete sorpresi dalla pace e dalla tranquillità che emana il palazzo, a pochi metri dal rumore della città.
I lussureggianti giardini del Real Palazzo
Come il Palazzo di Siviglia e le sue influenze mudéjar ed europee, i giardini del Real Palazzo si distinguono per la profusione di stili: arabo, rinascimentale e moderno. Qui, più di 170 specie di piante illuminano un’area di quasi sette ettari. È un luogo plurale e verdeggiante, dove stagni, sculture e fontane si annidano negli angoli e nelle fessure. Con il Biglietto Palazzo di Siviglia, non perdetevi i tesori del giardino!
Le meraviglie dei giardini dell’Palazzo
Da non perdere i giardini rinascimentali, situati vicino al Palazzo, dove si possono ammirare il Bacino di Mercurio, il Giardino delle Danze o il Giardino dei Fiori con la sua splendida vasca azulejo.
Fontana di Nettuno nel Giardino delle Signore
Altri esempi sono la Galleria delle Grottesche, un magnifico belvedere, la Fontana di Nettuno nel Giardino delle Dame e il Giardino del Padiglione Carlo V, così chiamato perché la leggenda vuole che l’imperatore cenasse qui in estate! Una parte più contemporanea risale al XX secolo: si tratta dei “giardini moderni”.
Informazioni pratiche
Vi consigliamo di acquistare i Biglietto Palazzo di Siviglia online. In questo modo non si perde tempo. Palazzo ha una capacità massima di 750 visitatori. Senza prenotare i biglietti in anticipo, i tempi di attesa possono essere molto lunghi.
Orario:
Da ottobre a marzo :
dalle 9.30 alle 17.00.
Da aprile a settembre:
dalle 9H30 alle 19H.
Orario di chiusura:
1 e 6 gennaio,
25 dicembre.
Tempo richiesto :
Tour :
Da 1H30 a 3H
In metropolitana :
L1 St. Puerta de Jerez (a 6 min.
In tram :
T1 St. Puerta de Jerez (a 4 min.)
In autobus:
Fermata dell’autobus a Menéndez Pelayo: linee 01, 05, 21, A1, A3, A4, C3.
In auto :
Parcheggio (a 4 minuti)
tilckets está afiliado a la plataforma de venta de entradas Tiqets. Este sitio no es el sitio oficial del monumento. Tiqets es uno de los socios distribuidores del monumento.